Hai avuto una spesa imprevista da affrontare e hai la necessità di ottenere dei soldi in prestito in modo molto urgente? Richiedere prestiti in 24 ore è sicuramente la soluzione migliore per te!
Può sembrare impossibile pensare di poter ottenere un finanziamento in così poco tempo, in realtà si può fare e anche in modo abbastanza facile. Continua a leggere il nostro articolo per sapere come avere accesso a questa tipologia di prestiti super veloci e quali documenti e requisiti sono richiesti.
Prestiti personali on line in 24 ore
Siccome deve essere erogato in giornata, un prestito in 24 ore viene quasi sempre richiesto online dove le procedure e i tempi di gestione della pratica sono molto più rapide e meno articolate.
Si tratta solitamente di piccoli prestiti dall’importo limitato: la cifra richiedibile si aggira intorno ai 3.000 euro, che solo a fronte di garanzie particolarmente rassicuranti possono diventare massimo 5.000.
I soldi richiesti sono addebitati sul conto corrente bancario e devono essere rimborsati tramite rate mensili fisse e costanti.
Sono molteplici le soluzioni personalizzate dei finanziamenti in 24 ore, ognuna capace di adattarsi a qualsiasi tua esigenza. Unico requisito per vedersi approvata la richiesta è quello di essere in grado di dimostrare di avere un reddito fisso proveniente da busta paga o cedolino pensionistico, altrimenti è un po’ più difficile ottenerli.
Prestiti online 24 ore: come farne richiesta?
Avanzare la domanda per ottenere dei prestiti veloci in 24 ore è molto semplice. La procedura richiede poche mosse:
- compilare il modulo di richiesta del prestito online sul sito ufficiale dell’istituto di credito cui vuoi affidarti e scegliere l’importo e la durata del piano finanziamento
- aspettare che l’istituto analizzi la tua domanda e ti faccia sapere se accetta o meno di erogare il finanziamento in 24 ore
I tempi di attesa affinché i tuoi documenti siano valutati sono molto brevi. Gli istituti di credito controllano la tua posizione finanziaria e il tuo passato creditizio, così da accertare che tu non abbia ricevuto segnalazioni al CRIF come protestato o cattivo pagatore e che non abbia altri finanziamenti in corso.
Per approfondire leggi anche: “Prestiti veloci” e “Prestito urgente“

Prestiti in 24 ore: documenti necessari
I documenti che devi mostrare alla banca o finanziaria sono:
- codice fiscale
- documento d’identità
- conto corrente intestato (su cui viene accreditato l’importo)
- permesso di soggiorno (solo se sei un cittadino straniero)
A tal proposito potresti leggere anche: “Prestiti per stranieri“
Prestiti in 24 ore senza busta paga
Le condizioni ottimali per ottenere prestiti personali in 24 ore senza problemi sono avere un reddito dimostrabile e non essere considerato un protestato e cattivo pagatore.
In caso contrario leggi: “Prestito senza reddito dimostrabile ” e “Prestiti a protestati e cattivi pagatori“
Cosa puoi fare se non disponi di una busta paga ma hai comunque bisogno di soldi in modo urgentissimo? Quasi tutte le banche e finanziarie offrono anche prestiti in 24 ore senza busta paga, erogati solo a fronte di garanzie alternative. Bisogna dire, però, che in questo modo ottenere un finanziamento potrebbe risultare un po’ più complicato.
Tra le principali forme di garanzie richieste troviamo:
- garante, che si offra di pagare le rate di rimborso qualora tu non riuscissi più a stare dietro al loro pagamento
- rendita derivante dall’affitto di un immobile
- ipoteca da accendere su un bene immobile di cui sei proprietario
Per approfondire quest’argomento puoi leggere: “Prestiti senza busta paga” e “Prestito con garanzia“
Alternative valide ai prestiti in 24 ore
Se il tuo istituto di credito non ha accettato di erogarti il prestito, ti segnaliamo delle valide alternative sicuramente più accessibili rispetto ai normali prestiti personali.