Cessione del Quinto Senza TFR
Sei un lavoratore neoassunto che non ha accumulato abbastanza TFR da poter richiedere un prestito? Si tratta di una situazione molto comune tra i nuovi dipendenti ma anche tra chi lavora da molti anni nella stessa azienda ma non è riuscito a metterne da parte a sufficienza.
Cosa fare in questi casi? La soluzione migliore è richiedere un finanziamento tramite Cessione del Quinto senza TFR.
Continua a leggere l’articolo per sapere che cos’è e come ottenerlo.
Che cos’è la Cessione del Quinto
Il prestito tramite Cessione del Quinto è una particolare tipologia di finanziamento personale non finalizzato erogato a dipendenti pubblici, dipendenti privati e pensionati da utilizzare per affrontare qualsiasi tipo di spesa senza bisogno di alcun tipo di giustificazioni.
La modalità di rimborso del prestito prevede rate fisse e costanti di importo pari a massimo un quinto (20%) del guadagno netto mensile riportato sulla busta paga, che viene trattenuto direttamente dal datore di lavoro e girato poi all’istituto di credito al quale ci si è rivolti.
Il piano di ammortamento è totalmente personalizzabile e prevede durata variabile compresa tra minimo 24 e massimo 120 mesi (2-10 anni).
Si può chiedere una Cessione del Quinto senza vincolo TFR?
Solitamente banche e finanziarie concedono questo tipo di finanziamento solo se hanno la certezza che il richiedente è in grado di rimborsarlo per intero senza creare ritardi nel pagamento delle rate o episodi di insolvenza.
Per avere questa sicurezza, oltre alla presenza della busta paga che è il requisito più importante per poter ottenere una Cessione, gli enti creditori richiedono garanzie alternative:
- polizza assicurativa di tipo rischio vita e rischio impiego, che tuteli in caso di morte prematura dell’intestatario del prestito e in caso di perdita del lavoro prima di aver ripagato per intero il prestito ottenuto
- TFR (Trattamento di Fine Rapporto), che tuteli in caso di perdita del lavoro anche per cause non coperte dalla polizza assicurativa
Per saperne di più leggi anche: “Assicurazione e Cessione del Quinto” / “TFR e adesione al fondo per Cessione del Quinto“
Proprio per questo è normale chiedersi se sia possibile ottenere un prestito Cessione del Quinto senza TFR. La risposta è che è possibile richiedere una Cessione del Quinto no TFR a patto che vengano presentare ulteriori forme di garanzie alternative, che vengono attentamente controllate dagli istituti di credito per capire se è il caso o meno di concedere il prestito.

Potrebbe interessarti leggere anche: “Anticipo TFR con Cessione del Quinto in corso“ / “Cessione del Quinto e tredicesima” / “Cessione del Quinto in Cassa Integrazione“
Chi può ottenere una Cessione del Quinto senza TFR
Puoi ottenere la Cessione del Quinto dello stipendio senza TFR solo se il tuo istituto di credito ritiene che sia abbastanza sicuro prestarti dei soldi e vede lontano il possibile rischio di insolvenza.
La categoria a cui vengono più facilmente concessi finanziamenti tramite Cessione del Quinto senza TFR sono i dipendenti di enti pubblici o della pubblica amministrazione in quanto si ritiene che il loro lavoro abbia una maggiore sicurezza, stabilità e continuità nel corso del tempo.
Ma la richiesta di Cessione del Quinto senza garanzia TFR può anche essere avanzata dai dipendenti di grandi aziende private con più di 16 dipendenti in cui vige la legge della reintegrazione a lavoro nel caso in cui il dipendente perdesse il suo posto di lavoro, cosa che rende la richiesta di finanziamento più affidabile e sicura.
I neoassunti e i dipendenti di piccole imprese sono le categorie che fanno più fatica ad ottenere prestiti tramite Cessione del Quinto senza TFR maturato.
Caratteristiche della Cessione no TFR
A differenza di una normale Cessione del Quinto, un prestito Cessione del Quinto senza TFR è ottenibile per una durata massima di 60 mesi (5 anni) proprio per il fatto che concedere un prestito senza TFR è più rischioso per gli istituti di credito che quindi tendono ad accorciare i tempi a disposizione dei clienti per il rimborso.
L’importo massimo trattenibile attraverso la rata mensile di rimborso è pari ad un quinto (20%) del guadagno mensile netto.
Vincolo TFR Cessione del Quinto: requisiti necessari
Per richiedere la Cessione del Quinto no TFR servono dei requisiti ben precisi e imprescindibili:
- contratto a tempo indeterminato
- dai tre ai sei mesi di anzianità di servizio alle spalle
- sottoscrizione delle polizze assicurative
- contratto di lavoro presso un’azienda con forma giuridica S.p.A. o S.r.l.
Per ulteriori approfondimenti leggi: “Requisiti Cessione del Quinto“
Documentazione necessaria
Tra i documenti che devi mostrare al momento della firma di un prestito tramite Cessione del Quinto ci sono:
- documento di identità
- tessera sanitaria
- CUD
- ultime due buste paga
L’azienda presso cui lavori, invece, deve mostrare:
- certificato di stipendi (fondamentale per la delibera del contratto)
- atto di benestare (obbligatorio per finalizzare l’erogazione del prestito)