Sottoscrivere un prestito tramite Cessione del Quinto è una soluzione molto agevolata che viene presa in considerazione da numerosi italiani, sia dipendenti privati o pubblici sia pensionati, ammaliati soprattutto dalla possibilità di estinguere in anticipo il finanziamento in qualsiasi momento. Ciò che non sanno è che ricorrere all’estinzione anticipata Cessione del Quinto non sempre è una decisione conveniente quanto si potrebbe pensare.
Continua a leggere l’articolo se sei interessato a capire come funziona davvero l’estinzione anticipata della Cessione del Quinto, quando conviene farla e come si calcola.
Estinzione anticipata Cessione del Quinto come funziona?
Secondo l’articolo 125 del decreto legislativo 141/2010, che sancisce che “il cliente può rimborsare anticipatamente in tutto o in parte l’importo dovuto al finanziatore”, i prestiti tramite Cessione del Quinto possono essere estinti in qualsiasi momento del piano di ammortamento sottoscritto. Ma come avviene di preciso l’estinzione anticipata Cessione del Quinto?
Di fatto, puoi estinguere il prestito prima della scadenza naturale solo se hai versato l’importo a debito residuo e il pagamento della penale di estinzione anticipata (se imposta dal tuo istituto di credito). Questa penale, che serve a risarcire almeno in parte l’istituto di credito dei mancati guadagni dovuti alla scelta di estinguere in anticipo il finanziamento, può essere applicata solo se fissata già al momento della firma del contratto e non può mai essere superiore all’1% del tuo capitale residuo.

Potrebbe interessarti leggere anche: “Cessione del Quinto e tredicesima“ / “Anticipo TFR con Cessione del Quinto in corso” / “Assegno di mantenimento e Cessione del Quinto”
E’ vantaggiosa l’estinzione anticipata della Cessione del Quinto?
L’estinzione anticipata Cessione del Quinto è un’opzione di cui tutti possono liberamente usufruire ma ti consigliamo di valutare bene la tua situazione per capire se davvero ti conviene richiederla o no: non tutti i costi vengono interamente rimborsati e alcuni importi già pagati non possono essere restituiti.
In particolare, in caso di estinzione di un prestito prima della scadenza naturale si perde il costo relativo alle spese di istruttoria e all’imposta di bollo ed è possibile recuperare solo in parte le commissioni bancarie.
Il costo di assicurazione Cessione del Quinto può essere rimborsato ma solo per la parte di premio di cui non hai goduto e spesso la richiesta di rimborso dell’assicurazione rischio vita e rischio impiego deve essere esplicitamente avanzata dal cliente per poterne usufruire.
Per ulteriori approfondimenti in merito leggi anche: “Rimborso Cessione del Quinto“
Rimborso per estinzione anticipata Cessione del Quinto
In caso di estinzione anticipata della Cessione del Quinto hai diritto ad ottenere un rimborso quote seppur limitato ad una sola parte dei costi anticipati durante la stipula del contratto. Quali sono questi costi rimborsati solo in parte?
- commissioni bancarie o finanziarie
- polizza rischio vita e rischio impiego (l’assicurazione è infatti obbligatoria per ottenere un finanziamento con Cessione del Quinto)
- commissioni di intermediazione (dovute all’agente finanziario che ti ha permesso di concludere il contratto)
L’ammontare del rimborso dipende dal momento in cui avanzi la richiesta di estinguere il finanziamento perché si tratta di costi riconducibili alla durata del rapporto di credito.
Le spese legate alla gestione della pratica e le spese di istruttoria vanno interamente perse perché prescindono dalla durata del rapporto di credito.
Calcolo estinzione anticipata Cessione del Quinto
Come è possibile calcolare quanto viene rimborsato e quanto va perso in caso di ricorso all’estinzione anticipata della Cessione del Quinto?
Bisogna moltiplicare tutte le voci rimborsabili per la percentuale di finanziamento che desideri estinguere anticipatamente. Questa percentuale si ottiene dal rapporto fra il numero complessivo delle rate previste dal piano di ammortamento e il numero delle rate ancora da pagare.
Facendo questo semplice e veloce calcolo puoi capire se conviene o no procedere con la richiesta, soprattutto se bisogna pagare anche la penale per estinzione anticipata. In generale possiamo dire che prima si decide di estinguere il finanziamento rispetto al termine naturale del contratto, più alti saranno i costi rimborsabili e quindi il risparmio.
Se desideri un calcolo totale del finanziamento leggi anche: “Calcolo Cessione del Quinto“
Documenti necessari
Per richiedere l’estinzione anticipata Cessione del Quinto hai bisogno del conteggio estintivo, un documento da richiedere all’istituto di credito che ti ha erogato il prestito e che permette di calcolare in modo esatto il debito residuo.