La richiesta di prestito 10000 euro è una delle più diffuse per far fronte a qualsiasi tipo di spesa, sia programmata da tempo sia imprevista, che necessita di un cospicuo importo di denaro che non si ha immediatamente a disposizione.
Se anche tu ti ritrovi in questa situazione continua a leggere il nostro approfondimento in cui ti daremo tutte le informazioni necessarie per ottenere il finanziamento in modo facile e veloce e senza rischiare di sentirsi rispondere prestito rifiutato per mancanza dei giusti requisiti o documenti.
Vantaggi Prestiti 10000 euro
Innanzitutto è bene precisare che si tratta di prestiti non finalizzati utilizzabili per rispondere davvero a qualsiasi necessità e che vengono concessi senza bisogno di dare alcuna giustificazione su come e quando si intende usare l’importo ottenuto.
Inoltre, non trattandosi di una cifra esorbitante, vengono facilmente erogati da tutti gli istituti di credito in modo piuttosto veloce: il tempo di attesa per l’erogazione del denaro richiesto è di qualche giorno.
A tal proposito leggi anche: “Prestiti veloci” e “Prestiti urgenti“
Prestito 10000 euro in 120 mesi
Il piano di ammortamento è del tutto personalizzabile in base alle tue esigenze e alle tue capacità economiche: la durata varia da 24 a 120 mesi (2-10 anni) ed è pensata appositamente per non incidere eccessivamente sul tuo bilancio mensile personale e familiare. La tempistica di rimborso più utilizzata prevede un arco temporale di 60 mesi, che ti permette di ripagare il debito 10000 euro in 5 anni.
Come richiedere questo tipo di prestito?
La richiesta può essere avanzata sia in filiale sia online comodamente da casa tramite firma elettronica, modalità che rende i tempi di erogazione ancora più veloci di quanto avviene per vie tradizionali.
A tal proposito leggi: “Prestito con firma digitale“
In entrambe i casi è importante rispondere ai giusti requisiti e mostrare di avere tutti i documenti necessari in quanto si tratta di aspetti che sono attentamente controllati al momento della firma del contratto e solo nel caso in cui i controlli risultassero in ordine ti viene erogato l’importo richiesto, che è accreditato direttamente sul tuo conto corrente.
La richiesta può essere avanzata da:
- lavoratori dipendenti
- pensionati
- lavoratori autonomi
Se rientri tra le prime due categorie di persone puoi optare anche per un prestito tramite Cessione del Quinto, una particolare tipologia di finanziamento molto conveniente.
Per saperne di più leggi: “Cessione del Quinto dipendenti pubblici” / “Cessione del Quinto dipendenti privati” / “Cessione del Quinto Inps“
Requisiti e documenti necessari per ottenere il finanziamento
Il requisito più importante per ottenere un prestito personale 10000 euro è la presenza di un’entrata fissa mensile (proveniente da busta paga o da cedolino della pensione), tramite la quale garantire la tua possibilità di rimborsare il debito senza creare ritardi nei pagamenti o episodi di insolvenza.
Altri requisiti imprescindibili sono:
- essere maggiorenne
- avere la cittadinanza italiana o essere residenti in Italia da almeno sei mesi con regolare permesso di soggiorno
- avere un buon passato creditizio non macchiato da segnalazioni al CRIF
Tra i documenti da mostrare ti segnaliamo:
- documento d’identità
- codice fiscale
- documento che attesti il reddito

Senza busta paga
Ma cosa succede se desideri richiedere un prestito personale 10000 euro ma non hai un’entrata fissa mensile?
In questo caso per te potrebbe essere un po’ più complicato aver accesso al credito ma con buona probabilità gli istituti di credito ti possono concedere un prestito senza busta paga o un prestito senza reddito dimostrabile a patto che tu abbia delle garanzie alternative da mostrare. Tra queste garanzie ci sono:
- un garante che sottoscriva insieme a te il finanziamento e si incarichi di rimborsarlo nel caso in cui tu non potessi più stare dietro alle rate per problemi economici
- un’ipoteca da accendere su un immobile di proprietà
Per saperne di più leggi: “Prestito con garanzia“
Ma chi può richiedere questi tipi di prestiti? Si tratta di finanziamenti pensati appositamente per venire incontro alle esigenze di lavoratori in nero, disoccupati, casalinghe e studenti.
Se invece volessi provare a chiedere un prestito 10000 euro senza garanzie ti consigliamo di leggere: “Prestiti senza garanzie“
Quale è il migliore?
Sono tanti gli istituti di credito che concedono questi prestiti convenienti in tutta affidabilità. Noi ti consigliamo di rivolgerti a:
- prestito Compass 10000 euro
- prestito Agos 10000 euro
- prestito Findomestic 10000 euro
- Poste Italiane
- Unicredit
- Intesa San Paolo
Rata prestito 10000 euro: come calcolarla?
Per conoscere con certezza l’importo delle rate, l’ammontare dei tassi d’interesse e il costo relativo alle eventuali spese accessorie dei prestiti 10000 euro ti consigliamo di richiedere sempre un preventivo personalizzato, che puoi ottenere in modo gratuito e senza impegno tutte le volte che vuoi.
In alternativa puoi fare una simulazione prestito in autonomia utilizzando il tool di calcolo che trovi qui sotto:
[mlcalc default=”loan_only” size=”wide” currency=”eur” language=”it”]
Fare un preventivo prestito 10000 euro è molto utile per sapere il costo totale del finanziamento e valutare così se la soluzione che pensi di richiedere sia davvero adatta alla tua situazione economica personale o non risulti troppo oneroso da rimborsare.